Stucchi e decorazioni realizzate in pietra

Decorare le mura domestiche è un modo davvero semplice ed efficace di abbellire e rendere più accogliente la propria abitazione. Ovviamente per realizzare progetti complessi è necessario chiamare professionisti e artisti con esperienza, oppure magari designer e figure specializzate come i decoratori d’interni, così da poter ricevere una consulenza.

In alternativa, se ci sentiamo abbastanza fiduciosi delle nostre capacità, possiamo realizzare qualcosa da noi.

Esistono molte tecniche utilizzabili, a seconda soprattutto del materiale che vogliamo utilizzare per rivestire le pareti, così come la superficie di quest’ultime. Il risultato finale deve, dopotutto, avere un certo impatto visivo e, insieme agli stucchi decorativi, dobbiamo assolutamente considerare l’idea di decorazioni in pietra. Se gli stucchi sono infatti malleabili e in grado di restituire un risultato davvero ottimo, la pietra è il sistema migliore per far resistere gli elementi decorativi nel tempo, permettendo anche di utilizzare materiali diversi e compatibili fra loro.

Gli stucchi, d’altra parte, permettono di personalizzare colori e sfumature, ampliando le opzioni estetiche a disposizione.

Stucco o pietra decorativa per pareti?

La scelta non è facile: da una parte c’è il vantaggio che lo stucco, un materiale antichissimo che utilizziamo ormai da millenni, è molto facile da lavorare e consente di impreziosire il prodotto finale con oro, argento, pietre preziose e possono essere lavorati in forme complessissime. Un esempio sono le decorazioni della reggia di Versailles, oppure gli stucchi floreali di inizio ‘900 che vediamo applicati persino sui mobili pregiati.

Ci sono molti artisti validi che operano attraverso gli stucchi, ma è pur vero che questo tipo di lavorazione è più adatto per gli interni e richiede un po’ di manutenzione in più. Il fascino di un buono stucco artistico ha anche un qualcosa di romantico, venendo quindi apprezzato da architetti e decoratori d’interni. Esistono persino pannelli già pronti con degli stucchi decorativi, che possono essere piazzati direttamente sulla parete, una soluzione che abbiamo ripreso dai decenni passati e che era uscita dai circuiti della moda per la casa, in favore di stili più sobri e certamente meno ricercati.

Decorare le pareti interne con la pietra naturale

La pietra naturale, in opposizione allo stucco, è una soluzione senza tempo. Ad oggi ci sono giunte testimonianze dal passato preservate proprio nella pietra, fra cui lavabi e moltissimi gazebi inseriti all’interno di giardini pensili o altre meraviglie architettoniche, che solo grazie alla durabilità della pietra sono potuti resistere fino ai giorni nostri.

Decorare la propria abitazione con dei pannelli in pietra naturale è un passaggio che ormai ha colto l’attenzione di moltissimi interior designer, senza contare l’incredibile guadagno di dinamismo ed eleganza che qualsiasi ambiente riceve da delle buone decorazioni, evitando di appesantire eccessivamente l’architettura di base degli edifici.

Dei pannelli decorativi di buona fattura possono, ad esempio, essere lo sfondo perfetto per il divano del salotto, o ancora meglio per il camino, antico o moderno che sia. Il vantaggio principale rispetto allo stucco è l’effetto “wow” creato dalla pietra, dalla sua duttilità estetica e generale appeal che ricorda l’eleganza e lo sfarzo delle ville antiche.

Nessuno però ci vieta di optare anche per un effetto marmo o mattoni a vista: i design sono moltissimi e le combinazioni per cambiare radicalmente l’aspetto di una camera da letto sono tante almeno tanto quanto i gusti di ogni persona.

Un professionista, però, aiuterà certamente a bilanciare estetica e pesi, senza arrivare a creare problemi alla struttura sottostante ai pannelli decorativi.

Avventuriamoci quindi nel mondo dell’home decor tra stucchi e decorazioni in pietra, ma con almeno una guida a farci strada fra le innumerevoli scelte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search this website